La Nostra Storia
Dal 2019, costruiamo ponti tra l'educazione digitale e il successo professionale. Scopri come siamo diventati il punto di riferimento per la formazione in strategia dei contenuti SEO in Italia.
L'Inizio del Viaggio
Tutto è iniziato in un piccolo ufficio a Roma, quando tre professionisti del marketing digitale hanno condiviso una visione comune: rendere accessibile l'educazione SEO di qualità a tutti gli italiani. Marco Benedetti, ex consulente presso una grande agenzia milanese, aveva notato quanto fosse difficile per le piccole imprese trovare formazione pratica e aggiornata.
I primi mesi sono stati intensi. Abbiamo lavorato giorno e notte per creare il nostro primo corso sulla strategia dei contenuti, testando ogni modulo con un gruppo ristretto di 15 studenti. Le loro domande e feedback hanno plasmato quello che sarebbe diventato il nostro approccio distintivo: teoria solida unita a casi di studio reali del mercato italiano.
Espansione e Riconoscimento
Il 2022 ha segnato una svolta decisiva. La pandemia aveva accelerato la digitalizzazione di molte aziende, e la domanda per competenze SEO concrete era esplosa. Abbiamo ampliato il nostro team con specialisti provenienti da Google Italia e importanti e-commerce nazionali.
In quell'anno abbiamo lanciato il programma "SEO per PMI", specificamente progettato per le piccole e medie imprese italiane. La risposta è stata travolgente: oltre 800 professionisti si sono iscritti nei primi sei mesi. Ricordo ancora l'email di Giulia Moretti, titolare di una boutique online di Firenze, che ci ringraziava per averle fatto triplicare il traffico organico in soli quattro mesi.
Alessandro Ferragni
Verso il Futuro Digitale
Quest'anno rappresenta l'inizio di una nuova era per vesperanidral. Con l'avvento dell'intelligenza artificiale e i continui aggiornamenti degli algoritmi di ricerca, stiamo ridefinendo i nostri programmi formativi per restare sempre un passo avanti.
Il nostro nuovo laboratorio di ricerca SEO, inaugurato a marzo, sta già producendo insights preziosi su come l'AI stia cambiando il panorama della ricerca online. Collaboriamo con università italiane e startup innovative per garantire che i nostri studenti abbiano accesso alle conoscenze più avanzate.
Davide Martinelli
I prossimi mesi vedranno il lancio di tre nuovi programmi avanzati: "AI-Powered Content Strategy" a settembre, "Technical SEO per E-commerce" a novembre, e "Local SEO Mastery" a gennaio 2026. Ogni corso sarà disponibile sia in modalità intensiva weekend che serale, per adattarsi alle esigenze di professionisti già impegnati.